Preparati a potenziare la tua capacità produttiva e ad implementare nuove tecnologie. C’è un’opportunità imperdibile fino al 2 ottobre: il bando Impresa Digitale Regione Toscana. Scopri ora come ottenere un finanziamento a fondo perduto per il tuo progetto.
L’innovazione tecnologica è il carburante che spinge le imprese moderne verso il successo e la crescita. Per alimentare questa accelerazione, è fondamentale garantire alle aziende l’accesso ai finanziamenti necessari per adottare tecnologie all’avanguardia e sviluppare soluzioni innovative. In questo post approfondiremo i dettagli di questo bando di finanziamento, pronto a sostenere le imprese nel loro percorso di trasformazione digitale.
In questo articolo andremo a conoscere le finalità del bando, le risorse finanziarie messe a disposizione e la data limite per presentare la tua richiesta. Inoltre, andremo a ad analizzare quali dei servizi di YK-Robotics posso essere utili per la tua azienda, argomentando come YK-Robotics possa essere il partner giusto per intraprendere questo percordo.
Obiettivo del Bando: Innovazione e Tecnologie Avanzate
La missione primaria di questo bando è promuovere lo sviluppo e il potenziamento delle capacità di innovazione delle imprese, nonché la loro capacità di adottare tecnologie avanzate.
Attraverso il sostegno finanziario mirato all’acquisizione di servizi innovativi, il bando si propone di trasformare le aziende, consentendo loro di implementare soluzioni innovative che alimenteranno la loro produttività, miglioreranno l’efficienza e rafforzeranno la loro competitività in un mercato sempre più dinamico.
Scadenza del Bando e Contributi:
È cruciale tenere gli occhi puntati sulla scadenza imminente del bando, fissata per il 2 ottobre 2023: questa sarà la data ultima entro cui puoi presentare la tua richiesta di finanziamento.
In termini di contributi, il bando offre finanziamenti a fondo perduto in base alla dimensione dell’impresa aderente:
Per le Micro Imprese: 45% del costo totale del progetto
Per le Piccole Imprese: 40% del costo totale del progetto
Per le Medie Imprese: 35% del costo totale del progetto
Il costo totale massimo del progetto deve essere di €150.000. Inoltre, è importante notare che l’intensità dell’aiuto può aumentare del 20% se vengono inclusi alcuni servizi specifici del catalogo.
Il futuro digitale ti attende con le braccia aperte, cogli questa incredibile opportunità ora!
Servizi offerti da YK-Robotics e Tipologie di Progetti Finanziabili
Zerynth è un fornitore qualificato per i servizi “B.5.5 – Advanced Manufacturing ” e “B.5.8 – Realizzazione di soluzioni di tipo Simulation”. Questi servizi rientrano nelle categorie previste dal bando e possono essere parte integrante dei progetti finanziati.
Le tipologie di progetti finanziabili sono tre:
È fondamentale che almeno uno dei servizi inclusi nel progetto rientri nella categoria B.5.X.
Processo di Richiesta di Finanziamento
Le aziende interessate al bando innovazione regione toscana che vogliono ottenere finanziamenti devono seguire un processo ben definito:
I finanziamenti saranno assegnati in base all’ordine di presentazione delle richieste e fino all’esaurimento dei fondi disponibili. Il criterio utilizzato sarà “First IN – First SERVED”, verificando che il progetto raggiunga il punteggio minimo per l’inclusione nella graduatoria.
Questa è un’opportunità preziosa per tutte le imprese toscane
Questo bando offre un’opportunità preziosa per le imprese che desiderano investire nell’innovazione e nell’adozione di tecnologie avanzate. Attraverso il sostegno finanziario a fondo perduto e i servizi specializzati offerti da fornitori qualificati come YK-Robotics, le aziende possono accedere a soluzioni di Robotica collaborativa e di Robotica avanzata così da potenziare la propria azienda e capacità produttiva.
Con la scadenza fissata per il 02 ottobre 2023, le imprese interessate dovrebbero iniziare a pianificare e preparare le loro richieste di finanziamento al più presto, per non mancare questo importante appuntamento.
Contattaci per capire come accedere subito al bando innovazione regione Toscana!